Pubblicato il

Rinfrescatori evaporativi: scopri i vantaggi

rinfrescatori evaporativi

10 Motivi per passare al rinfrescatore evaporativo

Con l’arrivo dell’estate, e dell’afa, specialmente nel luogo di lavoro, si presenta la necessità di rinfrescare l’ambiente, ma ci troviamo spesso di fronte a costi di installazione e gestione molto elevati se pensiamo ai soliti climatizzatori ormai passati di moda, che oltretutto spesso non sono sufficienti a rinfrescare le grandi superfici.

In questo articolo troverete dieci buoni motivi per cui non potrete più fare a meno dei raffrescatori evaporativi, non solo in esate!


1. PURIFICA L’ARIA:

con un continuo ricambio d’aria che arriva fino a 25 volte l’ora,

il raffrescatore evaporativo purifica l’aria degli ambienti,

depurandola da pulviscolo e particelle, gas tossici, cattivi odori o germi.

Il raffrescatore evaporativo aiuta a combattere l’inquinamento interno,

che secondo quanto stimato dall’OMS è una delle principali cause di morte;


2. ECOLOGICO:

sfruttando il principio dell’evaporazione,

il rinfrescatore evaporativo purifica l’aria in modo

ecologico e con consumi di elettricità e di acqua minimi.

Non vi è utilizzo di gas dannosi per l’ambiente;


3. ECONOMICO:

I costi di gestione, acquisto, installazione,

ed esercizio di un rinfrescatore evaporativo

sono molto inferiori rispetto a quelli dei condizionatori;


4. PER ESTERNI:

i rinfrescatori evaporativi funzionano anche all’esterno,

si utilizzano comunemente per grandi aree

(chiesa, palazzetto dello sport, strutture tecniche, aziende…)

e anche per gli esterni dei locali(giardini, terrazze,

stabilimenti balneari, alberghi, bar…)


5. PORTATILE:

con il rinfrescatore evaporativo, disponibile in diverse misure,

anche per la tua casa, potrete garantirvi aria pulita e fresca ovunque.

I raffrescatori portatili sono comodi, facili da posizionare e con

una lunga autonomia di funzionamento.


6. MANUTENZIONE MINIMA:

i rinfrescatori evaporativi necessitano di una

manutenzione minima. Sono dotati di sistema

per lo scarico automatico dell’acqua e per la pulizia

all’arresto, il tutto per evitare ristagni d’acqua.


7. NIENTE UMIDITA’ E NIENTE ARIA SECCA:

il rinfrescatore evaporativo non crea problemi di umidità,

perché lo scambio termico tra aria ed acqua avviene

all’interno della macchina e la percentuale di umidità

trasportata nel flusso di aria è minima rispetto al

volume d’aria movimentato.

A differenza dei condizionatori, il rinfrescatore

evaporativo raffresca l’aria senza seccarla.


8. PURIFICA GLI ODORI:

oltre a purificare l’aria dalle particelle in essa presnti,

il raffrescatore la purifica dagli odori ed è quindi

indicato negli ambienti domestici e di lavoro

caratterizzati da aria pesante(campi sportivi,

cucine, stalle, officine ecc..)


9. ALLERGIE:

trattenendo le particelle aerotrasportate e il

pulviscolo atmosferico, il rinfrescatore evaporativo 

è un ottimo strumento per combattere allergie

stagionali e riniti allergiche.


10. SANO:

la quantita di anioni nell’aria generata dai rinfrescatori

evaporativi corrisponde a quello di una cascata in un bosco.

Come dimostrano diverse ricerche, il contenuto di anioni

determina la qualità dell’aria in quanto favorisce

l’assorbimento dell’ossigeno. A differenza

dei condizionatori inoltre i raffrescatori evaporativi

rinfrescano senza rischi per la salute causati da

colpi d’aria, filtri sporchi, sbalzi termici ecc.

…Ci stavamo dimenticando di dire che i rinfrescatori evaporativi rinfrescano gli ambienti, aumentando la produttività sul posto di lavoro e contribuendo a ridurre il rischio di incidenti.